Accoglienza e Professionalità

News


Energy drinks: attenzione ai denti

26.10.2012
Anche in Italia da qualche tempo ha grande diffusione l’uso di bibite note come Energy Drink, bevande analcoliche a base di caffeina, taurina, glucosio, guaranina e vitamine del gruppo B. La presenza di queste sostanze, per così dire energizzanti, ha reso giustamente i medici quantomeno diffidenti nei confronti di questi prodotti, in particolare per quanto riguarda gli effetti sicuramente nocivi sull’apparato cardiovascolare.

Tuttavia anche gli Odontoiatri cominciano ad interessarsi ad alcuni pericolosi effetti che il consumo di queste bevande potrebbe determinare sul cavo orale ed in particolare sullo smalto, il tessuto duro che riveste la corona dei denti proteggendoli da svariati insulti provenienti dall’alimentazione, in primo luogo dagli zuccheri, responsabili dell’insorgere della carie.A questo proposito alcuni importanti ricercatori americani hanno svolto e pubblicato uno studio sull’argomento*.In effetti negli USA una percentuale significativa di adolescenti (tra il 30 ed il 50%) assume regolarmente bevande di questo tipo.Lo studio in questione ha utilizzato frammenti di smalto che sono stati immersi in questo tipo di bevande per 15 minuti e poi in saliva artificiale per 2 ore: ne derivano danni IRREVERSIBILI per il tessuto. Gli autori affermano che la simulazione eseguita equivarrebbe ad un consumo di quattro lattine al giorno. Questa dose è probabilmente superiore al consumo medio. Tuttavia fenomeni di ipersensibilità e di maggior incidenza di carie potrebbero instaurarsi più facilmente su denti anche meno danneggiati.Per amor di verità va aggiunto che Assobibe (l'associazione che riunisce i produttori di bevande analcoliche) fa comunque notare che l’esperimento proposto da questi ricercatori presenterebbe alcuni vizi di procedura, in primo luogo l’uso della saliva artificiale che non ha il potere di tamponare l’acido delle bevande in questione.A mio parere il rischio per lo smalto dentale legato al consumo di queste bevande pare assolutamente secondario.

Anglesio Farina GiovanniProfessore a contratto presso l’Università di Torino*Jain P et al. A comparison of sports and Energy drinks-Physiochemical properties and esame dissolution.Gen Dent 2012 May; 60 (3): 190-7
ultimi articoli