La salute
03.10.2016
L’importante è la salute.
“basta 'a salute...
quanno c'e` 'a salute c'e` tutto...
basta 'a salute e un par de scarpe nove
poi gira` tutto er monno...
e m'a accompagno da me...”

“Tanto pe’ cantà”, l’indimenticabile canzone di Nino Manfredi è un esempio di saggezza popolare che esalta il valore del più grande bene del mondo: la salute. Il tono è scanzonato, le parole semplici e vere.
La salute passa, e forse inizia, anche dalla bocca.
Per questo ho voluto raccogliere qualche aforisma sulla salute, a partire dal mio preferito, di Arthur Schopenhauer, forse il mio filosofo prediletto:
“La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente”
Eccone altri:
Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
(Jim Rohn)
Le due più grandi sventure nella vita sono una cattiva salute e una cattiva coscienza.
(Lev Tolstoj)
La mattina quando vi alzate, fate un sorriso al vostro cuore, al vostro stomaco, ai vostri polmoni, al vostro fegato. Dopo tutto, molto dipende da loro.
(Thich Nath Hanh)
Un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino è un vero toccasana.
(Umberto Veronesi)
La radice di ogni salute è nel cervello. Il suo tronco è nell’emozione. I rami e le foglie sono il corpo. Il fiore della salute fiorisce quando tutte le parti lavorano insieme.
(Proverbio curdo)
Ci sono un sacco di persone in questo mondo che passano così tanto tempo a controllare la propria salute che non hanno più il tempo per godersela.
(Josh Billings)
Meditiamoci su!
Anglesio Farina Gianni