Il
microscopio operatorio è una vera e propria rivoluzione tecnologica non solo in odontoiatria ma in molti campi medici. Questo strumento permette di
illuminare e ingrandire fino a 30 volte un oggetto e, di conseguenza, di lavorare in strutture piccole e di difficile illuminazione altrimenti non raggiungibili.
Nella clinica dentale Santa Patrizia utilizziamo il
microscopio operatorio e gli
occhiali ingrandenti (3-4 X) anche nei casi più semplici poiché essi ci permettono di ottenere una precisione e un’accuratezza impensabili ad occhio nudo, garantendo in tal modo al paziente elevati standard qualitativi.
Il microscopio operatorio
Oltre all'odontoiatria, il microscopio operatorio trova applicazione in altre branche della medicina come l’oftalmologia, la neurochirurgia e la chirurgia vascolare. In questi casi si parla, infatti, di microchirurgia.
Il microscopio è un sistema ottico di tipo galileiano con fuoco all’infinito. La luce molto intensa è veicolata con fibre ottiche ed è coassiale, il che permette non solo di vedere l’oggetto ingrandito fino a 30 volte ma anche di illuminarlo in modo eccellente.